Posts from 2018

110 of 20 items

Grazie perché avete risposto alla mia chiamata!

by angelo

Ecco cosa ha detto nostra Madre Maria, Regina della Pace, nel corso del 2018 (dal 02 gennaio  al 25 dicembre 2018) tramite le veggenti Mirijana e Marija di Medjugorje. “ Cari figli, quando sulla terra viene a mancare l’amore, quando non si trova la via della salvezza, io, la Madre, vengo ad aiutarvi a conoscere […]

Vita del Beato Bartolo Longo Terziario domenicano, Fondatore: memoria 5 ottobre.

by angelo

Latiano, Brindisi, 10 febbraio 1841 – Valle di Pompei, Napoli, 5 ottobre 1926 Bartolo Longo nacque a Latiano, in provincia di Brindisi, ma si trasferì a Napoli per studiarvi Giurisprudenza. Messo in crisi nella fede dalle idee atee e materialistiche, si lasciò coinvolgere nelle pratiche dello spiritismo. Aiutato da un gruppo di santi amici e […]

La collina delle apparizioni NON è VUOTA…(Testimonianza di Padre Jozo)

by angelo

La Madonna, nostra Madre e Madre della Chiesa, non ci ha raccolto su una montagna vuota. No, non è vuota. In questi 22 anni Lei ha riempito di Grazia la collina delle apparizioni e la montagna del Krizevac, e con questa Grazia ha abbracciato ogni pellegrino. Racconto un episodio che testimonia questa verità. Una signora […]

PAPA : l’acqua, un bene di tutti che esige collaborazione di tutti.

by angelo

Messaggio di Francesco per l’odierna IV Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, sul tema:  “L’acqua, particolarmente in due aspetti: il rispetto dell’acqua come elemento prezioso e l’accesso all’acqua come diritto umano”.  L’acqua, in quanto sorgenti non può essere privatizzata, in quanto oceani chiede collaborazione perché sia tutelata, in quanto mari non sia strumento […]

Mons. Hoser: “A Medjugorje si torna alle radici della famiglia” di Riccardo Cascioli da La Nuova BQ 

by angelo

«Crisi della famiglia terribile, urgente è tornare al progetto di Dio, al modello della Sacra Famiglia: è per questo che tante famiglie vengono a Medjugorje». Alla vigilia dell’Incontro Internazionale di Dublino, La Nuova BQ intervista Henryk Hoser, visitatore apostolico permanente nella parrocchia di Medjugorje. “Tutti fanno convegni su famiglia o bietica, ma nelle parrocchie non si fa nulla. […]

Una rosa, una parola, un euro… (Chiara Bertoglio)

by angelo

Nel tragitto dalla chiesa alla stazione,che percorro tutti i venerdì mattina, incontro non meno di una decina di persone che chiedono l’elemosina. Nella maggioranza dei casi, è purtroppo molto evidente che si tratta di persone vittime dello sfruttamento della mendicità, e che una generosità di pochi spiccioli in realtà non risolve alcuno dei loro problemi alimentando […]

37 anni fa……breve racconto dei primi giorni delle apparizioni a Medjugorje.

by Emma

Il primo giorno: 24 giugno 1981È il tardo pomeriggio di mercoledì 24 giugno 1981, festa di San Giovanni Battista, quando sei ragazzini tra i 12 e i 20 anni si trovano a passeggiare sul monte Crnica (oggi chiamato la Collina delle Apparizioni) e in una zona sassosa detta Podbrdo vedono apparire in aria la figura […]

Come vedono la Madonna i veggenti di Medjugorje ?

by Emma

Tratto dal libro “Medjugorje- Le prime apparizioni raccontate dalla veggente Vicka”- interviste di Fra Janko Bubalo (1985)  1. Voi che La vedete di persona quanto ritenete che sia alta la Vergine? Circa 165 cm – tanto quanto me. (Vicka) 2. Vi sembra slanciata o…? Sembra slanciata. 3. Quanto potrebbe pesare? Circa 60 kg. 4. Quanti […]

Undici giugno 2018 ore 22,30. La nostra amica Marilena è con Maria e Gesù…

by angelo

Informiamo, chi ha la possibilità logistica, che mercoledì 13 giugno, reciteremo il Santo  Rosario alle ore 20.00 presso la Chiesa S. Maria del Cerro, in collina, vicino al parco della Magana a Cassano Magnago (VA) e giovedì 14 giugno alle ore 15.00 il funerale . Agli altri amici chiediamo una preghiera di suffragio per questa nostra […]

Santa Rita da Cascia: quando l’impossibile diventa possibile.

by angelo

SANTA RITA DA CASCIA (1381-1457): QUANDO L’IMPOSSIBILE DIVENTA POSSIBILE L’uomo quando arriva il buio della “notte” e con essa lo smarrimento, la paura e l’angoscia del pericolo della propria vita si sente insicuro e vulnerabile. La sua insicurezza e fragilità vengono a galla e spesso prendono il sopravvento su di lui. Questo capita in circostanze […]