Diceva George Orwell che “Chi controlla il passato, controlla il presente”. Per questo coloro che hanno in mano le sorti del mondo, non hanno alcun interesse che noi conosciamo fino in fondo le motivazioni che hanno portato all’esplosione di quella che Papa Benedetto XV chiamò “Inutile strage”. Ascoltando la seconda trasmissione che lo storico che da più anni collabora con Radio Maria, Andrea Arnaldi, ha dedicato a quel tragico conflitto, si trovano impressionanti analogie con il disordine che anche attualmente sembra dominare il mondo, e che sta portando agli stessi pericoli.
In mezzo a tanta oscurità, terrore, morte e inganno, solo anche allora l’ inascoltata voce del Papa si erge come una luce di profezia e di speranza.
Anche se in molti casi il singolo cittadino può fare ben poco di fronte alle scelte sconsiderate di tanti potenti economicamente, ma irresponsabili, questa conoscenza della storia ci dà almeno la possibilità di non essere presi in giro. Ecco perché il credente – illuminato da una fede che sa guardare alla realtà -, è sempre temuto dai “potenti” mistificatori, demagoghi e ideologi.
Ecco il link per sentire o scaricare la interessantissima lezione sulla figura di Benedetto XV nella temperie di quel tremendo conflitto: http://www.radiomaria.it/la-vera-storia-della-chiesa-arnaldi-andrea-20092014.aspx