“Oggi gli uomini tendono a non cercare più Dio. Tutto si cerca, ma non Dio. Anzi, si nota quasi il proposito di escluderLo, di cancellare il Suo Nome e la Sua memoria da ogni manifestazione della vita, dal pensiero, dalla scienza, dalle attività della società: tutto deve essere laicizzato, non solo per assegnare al sapere e all’azione dell’uomo il campo loro proprio, ma per rivendicare all’uomo un’autonomia assoluta, una sufficienza paga dei soli limiti umani, fiera di una libertà resa cieca di ogni principio obbligante. Tutto si cerca, ma non Dio; Dio è morto – si dice – non ce ne occupiamo più. Ma Dio non è morto, è semplicemente perduto, perduto per tanti uomini del nostro tempo. Non varrebbe la pena di cercarLo? Ecco il grande momento dell’Avvento! Tutto di fatto si cerca: le cose vecchie e quelle nuove; le cose difficili e le cose inutili; le cose buone e quelle cattive. Perché non cercare Dio? Non è Egli il ‘valore’ che merita la nostra ricerca? Non è forse Dio una realtà che esige una coscienza migliore? Non è forse Dio ‘un problema’, se piace chiamarlo così, che ci interessa da vicino? Il nostro pensiero? La nostra coscienza? Il nostro destino? E se fosse inevitabile un giorno un nostro incontro personale con Lui? E se Egli fosse nascosto, proprio perché noi Lo dobbiamo cercare? Anzi, sentite, se fosse Lui, Dio, Dio stesso in cerca di noi?” ( Beato Paolo VI, agosto 1970).
INSEGNAMI A CERCARTI !
Insegnami a cercarti e mostrati quando ti cerco: non posso cercarti se tu non mi insegni, né trovarti se non ti mostri. Che io ti cerchi desiderandoti e ti desideri cercandoti, che io ti trovi amandoti e ti ami trovandoti.
(Dal «Proslògion» di sant’Anselmo)
“Non c’è nessuno che capisca, non c’è nessuno che cerchi Dio.” – Romani 3:11
Quando la vita perde la sua lucentezza, quando non c’è tempo, quando non resta speranza, quando non c’è desiderio di vivere, è ora di cercare Dio.
Quando i fiori non ti emozionano, quando non vedi la bellezza di una farfalla in volo, quando non ascolti più il cinguettio degli uccelli, è ora di cercare Dio.
Quando l’alba non ti parla, quando il giorno non ti fa sorridere, quando il canto del gallo non ti emoziona, quando il calore del sole non ti fa sentire meglio, è ora di cercare Dio.
Se ti domandi il perché, se cerchi una spiegazione, se la vita non ha un senso, se credi che nessuno ha una ragione per continuare, è ora di cercare Dio.
Se un ventre gravido non ti parla, se la nascita di un bambino non ti fa piangere, se un bacio di padre non ti sazia, se un nipote non ti fa sognare è ora di cercare Dio.
Se le stelle non ti entusiasmano, se non guardi la luna, se l’universo non ti sorprende, è ora di cercare Dio.
Molto spesso la vita perde interesse e lucentezza, perché manca in essa la Luce divina.
Cristo è la luce che illumina il mondo e colora la vita, godi oggi della Sua Luce.
( dal calendario “più che vincitori”)