10659282_744992305538722_6187158792902415270_n-2I dieci segreti di Medjugorje.

I segreti appartengono da sempre alla funzione profetica della Madonna, sin dai tempi di Rue du Bac. Ai segreti di Medjugorje occorre però prestare un’attenzione particolare, considerandoli con la stessa serietà che ha meritato la terza parte del segreto di Fatima. Se pensiamo a quanto quest’ultimo abbia anticipato il dramma di un secolo, ma sia stato rivelato soltanto a distanza di decenni, dobbiamo chiederci perché quelli di Medjugorje verranno invece rivelati prima dei correlati eventi.

Studiando la Bibbia , mi sono reso conto che non è la prima volta che Dio anticipa la conoscenza di un avvenimento, affinché ci si possa salvare. Per quanto riguarda Medjugorje, la Vergine ha stabilito che è Mirjana la depositaria dei segreti alla quale spetterà , nel momento indicato, di manifestarli; lei conosce sin dal 1982 la data, il luogo e l’oggetto di ciascun segreto. Dieci giorni prima convocherà il frate francescano Petar Ljubicic e per una settimana pregheranno e faranno digiuno a pane ed acqua. Tre giorni prima P. Petar rivelerà al mondo il segreto affinché la gente prenda posizione e tragga frutti da questo gesto di misericordia divina. Dei segreti, ovviamente, si sa bene poco. Non è neanche certo se i sei veggenti conoscono gli identici segreti, o se qualcuno ne abbia diversi dagli altri.

998399_484929974909231_1702375627_nNelle cronache della parrocchia di Medjugorje si legge, per esempio, che la Vergine ha spigato ad Ivanka qualche specifico segreto: dunque c’è come una catechesi sui segreti, per cui non è escluso che ci siano dei veggenti che sanno soltanto qualcosa e altri che ne sanno di più. In ogni caso, a far testo saranno quelli di Mirjana, la quale ha dichiarato di non possedere alcun segreto personale. Prima che comincino le rivelazioni, tutti dovrebbero aver ricevuto i loro 10 segreti , sebbene uno dei veggenti continuerà ad avere le apparizioni quotidiane, per un breve tempo, anche dopo il verificarsi del terzo segreto.

Quello che finora è emerso è che i primi due sarebbero delle ammonizioni, mentre è certo che il terzo sarà, come ha specificato Mirjana, un segno “bellissimo, ben visibile ed indistruttibile” sul monte Podbordò, qualcosa “ che non poteva essere fatto con mani umane”. Che quello del segno perenne sia il terzo segreto è , a mio parere molto importante, perché vuol dire che dopo ce ne saranno altri sette: dunque si può benissimo pensare alle sette coppe, i sette flagelli descritti dall’Apocalisse. Inoltre si sa soltanto che il settimo segreto sarà un castigo, mitigato in seguito alle preghiere e alle suppliche dei veggenti, i quali erano rimasti terrorizzati dalla prima versione.

images-5Mirjana ha anche detto che la scelta del 18 marzo per l’apparizione annuale non ha nulla a che fare con il suo compleanno, che cade proprio in tale giorno e che anche il due del mese non è una scelta casuale: “ Si comprenderà il significato più tardi “ . In base a questo, è stato ipotizzato che la rivelazione del primo segreto avverrà il 25 marzo e che Mirjana lo anticiperà al francescano proprio il 18 marzo, in modo da condividere la settimana prima dell’annuncio pubblico. La mia certezza è che il tempo dei dieci segreti sarà un periodo di grande evangelizzazione, perché chi li rivelerà al mondo sarà un sacerdote e lo farà a nome della Madonna.

Il fatto che si attueranno i segreti risulterà la definitiva conferma della vera fede e sarà una chiamata agli uomini affinché prendano posizione dinanzi al cristianesimo: dunque si tratterà di una forma estrema di annuncio e di un passaggio di significativa purificazione. Come continuano a ripetere i veggenti in ogni occasione, la Madonna non è venuta a Medjugorje per impaurirci, bensì per aiutarci. Non ha mai parlato di fine del mondo, anzi ha promesso, se accoglieremo il Re della Pace, che “ il tempo di questo secolo sarà un tempo di pace e di prosperità”: non parla dunque di un futuro lontano, ma proprio dei nostri giorni. Al più presto e in maggior misura ci convertiremo, prima verrà il tempo promesso della pace. Il tempo della prova, il tempo dei segreti in cui satana verrà sconfitto e l’umanità ritornerà a Dio, sarà meno doloroso e meno faticoso nella misura in cui noi uomini accoglieremo in pieno i messaggi della conversione e della preghiera.

( P. Livio Fanzaga – da “ La firma di Maria”- ED. Sugarco)