A Medjugorje, come molti sicuramente sanno, la Madonna chiede la preghiera continua, e la ” preghiera del cuore”. Ma sono la stessa cosa? O una presuppone l’altra? In effetti come si può arrivare alla preghiera continua? E a quella del cuore racconti pellegrino russose non attraverso una preghiera continua?? Ma è una cosa possibile per noi comuni mortali immersi giornalmente in 1000 occupazioni più o meno importanti?   Se siete interessati vi invito a leggere, se già non l’avete …fatto, “RACCONTI DI UN PELLEGRINO RUSSO” dove si parla proprio della preghiera incessante, chiesta da Gesù nel Vangelo, e della preghiera del cuore. Il protagonista fa riferimento costante ad un classico della letteratura della Russia cristiana ortodossa dal titolo “ FILOCALIA”. I 25 Padri le cui esperienze sono raccolte nella “Filocalia” concordano su un fatto: che l’invocazione “SIGNORE GESU’ CRISTO, FIGLIO DI DIO, ABBI PIETA’ DI ME PECCATORE!” costituisce la preghiera fondamentale per apprendere la preghiera continua, che può essere ripetuta con le labbra da chiunque infinite volte al giorno, che arriva alla mente e finalmente cambia il cuore che diviene in grado di ripeterla incessantemente senza più la necessità di prestarvi attenzione, sgorgando impercettibilmente dal cuore stesso dove lo Spirito si esprime pregando in noi, dando una pace meravigliosa . Ci vuole forse, da parte nostra, la voglia di cominciare a chiedere questo dono!racconti pellegrino russo due

Giancarlo Comeri

 

PS: Se sei un lettore di libri elettronici (E-book) lo puoi scaricare da questo link:  http://rosarioonline.altervista.org/index.php?s=ebook-epub-cattolici